Batteria Di Pentole : 5 consigli per scegliere
Scegliere una batteria di pentole può sembrare facile, ma in realtà non lo è affatto perché bisogna tenere in considerazione diversi fattori. Primo fra tutti la capacità dei recipienti.
La capienza e la forma di una pentola dipendono principalmente dall’uso che se ne vuole fare.
In commercio dunque, esistono pentole per bollire l’acqua della pasta, e si presentano alte e larghe, pentole per il sugo, basse e profonde al contempo stesso, padelle per friggere tonde e piatte e così via…
Ogni pentola ha una sua dimensione, e quindi una misura diversa rispetto ad un’altra, per cui avremo pentole e pentolini, padelle e padelline ecc..
Un altro fattore da tenere in considerazione quando si sceglie una batteria di pentole è la scelta del materiale. Ebbene si, scegliere il giusto materiale si rivela cruciale al fine di cucinare in modo sano ed equilibrato.
Ma i materiali presenti sono tantissimi e tutti si presentano con caratteristiche diverse. Quelli che sono maggiormente da preferire sono quelli che distribuiscono in modo uniforme il calore. Un esempio? Eccolo: i rivestimenti in Teflon e quelli in ceramica possono rivelarsi una buona soluzione. Naturalmente questo tipo di rivestimento non deve essere mai messo sul fuoco a vuoto, il materiale polimerico si potrebbe danneggiare e di conseguenza potrebbe liberare delle sostanze tossiche, nocive per la salute stessa.
Questo tipo di pentole ha bisogno di molta cura, ad esempio, non bisogna mai utilizzare degli utensili di acciaio o altri materiali appuntiti metallici per mescolare i cibi, questo per evitare di graffiare la base, stessa cosa per le spugnette abrasive.
Naturalmente esistono anche moltissimi altri materiali, come ad esempio:
- alluminio: si tratta di un materiale leggero ma è un ottimo conduttore termico. Non si ossida e non si arrugginisce, anche se a volte può accadere che reagisce chimicamente con alcuni alimenti portando all’ossidazione del materiale stesso. L’alluminio è spesso usato per le teglie da forno, per pentole per dolci, per piatti da crostata
- acciaio inossidabile: ad oggi è il materiale più utilizzato per tutti gli utensili da cucina. Sono in molti a preferirlo grazie alla sua alta resistenza alla corrosione. Inoltre non si graffia facilmente, e non reagisce chimicamente con alcuni alimenti.
- ghisa: non è un buon conduttore termico poiché impiega molto tempo a riscaldarsi. Ma una volta raggiunta la temperatura ottimale, esso si rivela molto efficace per cuocere cibi ad alte temperature. Un piccolo svantaggio: la ghisa arrugginisce molto facilmente
- altri materiali: quelle in vetro pyrex resistono molto bene alle alte temperature in forno, quelle in terracotta mantengono bene i sapori e quelle in vetro – ceramica uniscono entrambe le qualità appena menzionate.
Come scegliere una buona batteria di pentole: 5 Consigli per non sbagliare
- Scegliere i materiali in base ai propri bisogni è essenziale: la maggior parte delle pentole è caratterizzata da pentole antiaderenti oppure non rivestite.
- E’ bene considerare oltretutto la comodità dei manici e l’equilibrio. Prima di acquistare delle pentole è bene assicurarsi che gli attacchi dei manici siano robusti e ben saldi.
- Controllare anche il calore che ogni pentola potrebbe accumulare per evitare di scottarsi.
- Controllare altresì le modalità di lavaggio, anche in lavastoviglie, leggere le istruzioni riportate all’interno della confezione.
- Se la cucina è piccola in questo caso è bene scegliere una batteria di pentole impilabili che occupi poco spazio. Un addetto ai lavori saprà consigliare sulla giusta scelta.
: